Visita - In Città |
Cripta della Chiesa del SS. Rosario
La cripta è inoltre un'interessante pinacoteca sede dei dipinti ottocenteschi prelevati dal soffitto ligneo della stessa Chiesa. Fra i pezzi più significativi sono da ammirare l'ostensorio processionale, eseguito nel 1738 e il reliquiario ad urna in argento il cui coperchio piramidale è sormontato da una statuina in argento che raffigura l' Ecce Homo. Il committente di quest'ultimo oggetto potrebbe individuarsi proprio nel principe Baldassare Naselli, che nel 1684 ne avrebbe commissionato la realizzazione per custodirvi la reliquia della  Sacra Sindone.
In seguito alla autorizzazione vescovile, il principe ne fa dono alla Chiesa Madre di Aragona. A tal proposito il Nicotra nel  Dizionario dei Comuni Siciliani del 1907, scrive quanto segue: " Nella chiesa Madre di Aragona si conserva un brandello della Sacra Sindone in un ricco reliquiario d'argento dono del principe di Aragona".
|